odcec verona

ricerca iscritti

Il CNDCEC con Informativa n. 94/2023 invia una sintesi delle principali novità introdotte in merito all’ambito di applicazione della disciplina, alla platea dei soggetti tutelati, al contenuto e alle modalità di effettuazione della segnalazione, precisando che le disposizioni del decreto (in vigore già dallo scorso 30 marzo) acquisteranno efficacia (e saranno pertanto operative) a partire dal prossimo 15 luglio.

La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti condivide il lavoro “Il versamento delle imposte derivante dalla dichiarazione dei redditi” in cui si riepilogano le modalità e i nuovi termini di versamento delle imposte a seguito della proroga nonché le modalità di regolarizzazione degli omessi, carenti o tardivi versamenti tramite l'istituto del ravvedimento operoso. Link

Il CNDCEC con Informativa n. 93/2023 invia la nota del Ministero del Made in Italy del 5 luglio 2023 avente ad oggetto la disciplina di cui agli artt. 2519, 2543 e 2477 c.c. in relazione all’organo di controllo interno e al revisore nelle società cooperative, con cui il Direttore Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società, facendo seguito alle precedenti note prot. n. 140439 dell’11 aprile 2023 e n. 168983 dell’11 maggio 2023, ha inteso fornire indicazioni definitive sulla tematica.

Una due giorni ricca di appuntamenti. Dopo l’Assemblea nazionale che si è tenuta giovedì 6 luglio a Roma, ieri è stata la volta del CV Forum 2023 del Triveneto. Un confronto sul ruolo cruciale dei commercialisti nel guidare le imprese verso un futuro sostenibile. Accademici, esperti di settore e leader industriali si sono confrontati sul percorso di transizione verso la sostenibilità e l'innovazione.

Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti rende nota la pubblicazione del documento di ricerca - il primo di due approfondimenti dedicati a tali tematiche – che effettua una disamina aggiornata della normativa vigente relativa alla istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili per le imprese che operano in forma societaria o collettiva, nonché delle “misure” previste per gli imprenditori individuali. Ti sarà noto, infatti, che il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha significativamente modificato l’art. 2086, secondo comma, c.c. e previsto l’art. 3 così da rendere doverosa per ogni impresa l’istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa, ovvero di misure idonee, in grado di rilevare tempestivamente lo stato di crisi.

Contatti

Via Santa Teresa, 2

37135 Verona

Tel. 045.803.10.10 - 045.800.43.69

Fax. 045.929.80.13

E-mail segreteria@odcec.verona.it

PEC: ordine@odcecverona.it